top of page

Come Parlare Inglese con Scioltezza: Trucchi per Suonare come un Madrelingua



Non sarebbe fantastico parlare inglese in modo coinvolgente?

Soprattutto durante una riunione di lavoro o anche solo interagendo con colleghi e/o capi madrelingua? Beh, signore e signori, siete fortunati!

Solitamente, le lezioni di lingua si concentrano sulla grammatica e sulla struttura formale, ma spesso mancano le sfumature del linguaggio quotidiano utilizzato dai madrelingua. Gli studenti ESL (English as a Second Language) imparano l'inglese attraverso programmi strutturati e praticano con altri non madrelingua. Sebbene questi programmi siano essenziali, raramente coprono le sfumature delle conversazioni informali.

Chi cresce socializzando in ambienti anglofoni utilizza parole ed espressioni che non vengono insegnate nei corsi tradizionali.




Un Shortcut per Parlare come un Madrelingua

Vuoi migliorare il tuo inglese e sembrare più naturale agli occhi dei madrelingua? Ecco una scorciatoia per rendere le tue conversazioni più fluide e native-like. Non è una soluzione completa, ma è un ottimo punto di partenza. Segui questi consigli e sarai sulla buona strada per conversazioni più naturali e coinvolgenti.

1. Quando Rispondi a Domande sulla Quantità

Invece di dire "We are two," usa "There are two of us." Questa frase è comune quando parli di te stesso e di altre persone.

Esempio:

  • Hostess: "How many will you be this evening?"

  • You: "There are two of us."

2. Distinguere tra "Tell" e "Know"

  • Usa "tell" quando percepisci qualcosa: "I can tell you're lying."

  • Usa "know" quando hai prove o informazioni precedenti: "I know you're lying."

3. Aggiungi "Though" per il Contrasto

Usa "though" alla fine di una frase per indicare un contrasto.

Esempio: "My car is old; it seems to be working fine, though."

4. Preferisci "Such as" a "Like" per Liste

Quando elenchi degli elementi, usa "such as" invece di "like."

Esempio: "I tend to use ingredients such as milk, eggs, butter, olive oil, sugar, and flour."

5. Usa il Suffisso "-ish" per Approssimazioni

Aggiungi "-ish" alla fine degli aggettivi per significare "più o meno" o "circa."

Esempi:

  • "The weather is warm-ish."

  • "Let’s meet at ten-ish."

  • "Her dress was blue-ish."

6. Usa Filler Words (Appropriatamente)

Inserisci parole come "like," "kind of," "sort of" per creare pause naturali, ma usale intenzionalmente. Meglio di "ahhh" o "uhhh," ma senza esagerare.

7. Introduci Swearing Moderato

Espressioni come "damn," "darn," "heck," o "good grief" possono aggiungere dinamismo ed enfasi al discorso, ma usale con moderazione e in contesti appropriati.

8. Usa il "Do" Enfatico

Utilizza "do" per enfatizzare una frase.

Esempi:

  • "I do like this movie."

  • "She does work hard."

  • "I did call him yesterday."

9. Integra Parole di Origine Anglo-Sassone Nel Tuo Vocabolario

Usa parole di origine anglo-sassone per un linguaggio più naturale.

Esempi:

  • "Likelihood" invece di "probably."

  • "Crave" invece di "desire."

  • "Upheaval" invece di "change."

  • "Jumble" invece di "mix."

10. Impara Espressioni Comuni

Espressioni utili includono:

  • "Chop chop!" (Sbrigati!)

  • "Hold your horses!" (Vai piano!)

11. Impara ed Usa Binomial Pairs

Usa espressioni binomiali per sembrare più competente.

Esempi:

  • "Trial and error"

  • "Black and white"

  • "Bread and butter"

12. Integra un po’ di Slang Informale

Inserisci slang come "cool," "chill," "savage" per uno stile contemporaneo e casual.

13. Cambia il Formato della Data

Segui il formato anglofono: mese-giorno-anno ("February 14th, 1978").

14. Evita Frasi come "In These Days"

Preferisci "lately" o "recently" per esprimere concetti simili.

15. "Said Me"? No. Basta.

Usa "said to me" o "told me" a seconda del contesto.

Pronto a Fare il Salto di Qualità?

Vuoi trasformare il tuo inglese in uno strumento potente e fluido? Contattami oggi per un coaching personalizzato e iniziamo insieme questo viaggio verso la tua fluency! Non aspettare il momento perfetto: inizia oggi a comunicare come un vero madrelingua!

Comments


You in English

Communication and business school

  • You in English Instagram
  • You in English Facebook
  • You in Enghlish LinkedIn
Regolamento YiE 

Diritti riservati. © 2024 Emilia Delena. 

Privacy policy

Realizzato da EZAdesign 

bottom of page